Home page
La nostra societą collabora con impianti di smaltimento
collocati in ogni regione italiana ed all'estero.
Di seguito elenchiamo le principali caratteristiche di tali
impianti e/o le tipologie pił conosciute nel settore.
- Impianti biologici: per il trattamento di reflui
liquidi con inquinanti organici, eventualmente con pretrattamento chimico
fisico o con pretrattamento anaerobico.
- Impianti biologici: per il trattamento di fanghi
e sostanze organiche solido-pastose, tramite trattamento anaerobico e produzione
di biogas.
- Impianti chimico fisici: per il trattamento
di reflui liquidi o fangosi principalmente inorganici, anche tramite precipitazioni,
osmosi, separazioni, cristallizzazione ecc; in molti casi abbinati ad impianti
biologici.
- Impianti di inertizzazione: per ridurre la
concentrazione di inquinanti sull'eluato di rifiuti solidi prima della smaltimento
in discarica.
- Impianti di incenerimento: per farmaci, ROT,
rifiuti plastici-assimilabili, RSU ed altri
rifiuti.
- Discariche: per rifiuti solidi di varie tipologie,
sia in italia che all'estero (Germania).
- Stoccaggio: per il ritiro di piccoli quantitativi
di rifiuti o di tipologie che richiedono operazioni di raccolta-condizionamento
preliminari.
Ovviamente, vi sono altri impianti di smaltimento finali ed
anche strutture pił complesse formate dall'unione di varie fasi di trattamento.
Tutti gli impianti dispongono di autorizzazioni regionali-provinciali
allo smaltimento rifiuti
Home page